I bandi si apriranno il 12 giugno 2023.
Verificate di possedere i requisiti, consultate i singoli bandi e le loro specificità e inviate una sola domanda alla FOSIT, menzionando i settori di finanziamento tramite i moduli di richiesta preposti.
Sì, una domanda di finanziamento per ogni progetto presentato.
I Bandi ticinesi sono aperti a tutte le ONG della Svizzera italiana riconosciute di pubblica utilità fatta eccezione per il Bando FOSIT (fondo privato) che è riservato ai membri FOSIT.
Tutti i Bandi finanziano un solo anno (2023), tranne la Fondazione Adiuvare che può valutare richieste di finanziamento su due anni consecutivi (2023 e 2024).
Nel Modulo di Presentazione e nel Budget va indicata la cifra totale richiesta per il progetto, senza distinzione tra i vari finanziatori o settori. Questo consente a voi di identificare più semplicemente il fabbisogno di finanziamento totale ancora scoperto e a noi di essere più flessibili nel gestire i finanziamenti e garantire la migliore copertura. I bandi possono riconoscere solo un ammontare massimo del 70% dei costi annui del progetto.
No, se la documentazione è già stata inviata alla FOSIT in adempimento ai requisiti di qualità istituzionale (dovuti al 30.06 di ogni anno). Diversamente, la documentazione è dovuta.
Il Segretariato FOSIT verifica la ricevibilità della domanda e dà conferma di ricezione. La Commissione Tecnica della FOSIT emette un parere sul progetto. Il Comitato valuta progetti e pareri e li sottopone ai finanziatori. I finanziatori decidono in ultima istanza in base al parere della Commissione Tecnica e su proposta del Comitato FOSIT. Entro dicembre 2022, le ONG riceveranno le risposte.
A seguito della comunicazione positiva riceverete l'ammontare accordato sul conto corrente da voi indicato. Tale somma entrerà nella vostra contabilità a titolo di ricavo vincolato al progetto. Entro il 30 giugno 2024, o entro 6 mesi dopo l'anno di chiusura del progetto, dovrete sottoporre alla FOSIT il Rapporto finale del progetto utilizzando l'apposito modulo (Modulo Rapporto Finale Bandi FOSIT). Come per la domanda, la FOSIT lo inoltrerà ai vari finanziatori.
Solo uno. Come per la domanda di finanziamento, dovrete redigere un solo rapporto indirizzandolo alla FOSIT e indicando, sia nel modulo descrittivo che nel budget, i vari enti da cui avete ricevuto i fondi e i relativi importi.
pdf
Esito Bandi 2022
(213 KB)
pdf
Esito Bandi 2021
(218 KB)
pdf
Esito Bandi 2020
(227 KB)
pdf
Esito Bandi 2019
(164 KB)
pdf
Cantone Ticino esito Bando 2018
(218 KB)
pdf
Cantone Ticino esito Bando 2017
(671 KB)
pdf
Città di Lugano esito Bando 2018
(204 KB)
pdf
Città di Lugano esito Bando 2017
(642 KB)
pdf
AIL SA esito Bando 2018
(192 KB)
pdf
AIL SA esito Bando 2017
(617 KB)
pdf
Comune di Bioggio esito Bando 2018
(181 KB)
pdf
Comune di Bioggio esito Bando 2017
(187 KB)
pdf
Bando FOSIT esito 2018
(192 KB)
pdf
Bando FOSIT esito 2017
(630 KB)
pdf
Bando FOSIT esito 2016
(275 KB)