Mondo al Parco 2023: solidarietà, integrazione fra i popoli e cooperazione allo sviluppo, in un’unica grande giornata di incontro
Sabato, 09 Settembre 2023, ore 11:00 -17:00 Parco Ciani, LuganoSabato 9 settembre il Parco Ciani di Lugano, dalle 11:00 alle 17:00, accoglierà oltre
sessanta (mai così tante) comunità culturali straniere, associazioni locali e
organizzazioni non governative attive localmente e a livello globale. Un evento, quello
di quest’anno, che ospiterà la Giornata Cantonale dell'Integrazione, con l’obiettivo di
valorizzare e far conoscere il fondamentale lavoro delle tante organizzazioni locali (e dei
volontari che ne fanno parte) che promuovono l'integrazione e l'interculturalità
all'interno del territorio ticinese.
Giunto alla sua 20° edizione, Mondo al Parco è promosso dalla Città di Lugano (Divisione Socialità)
e dalla FOSIT (Federazione delle ONG della Svizzera italiana), con il sostegno del PIC – Programma
d’integrazione cantonale e delle AIL SA.
Durante la giornata sarà possibile passeggiare attraverso quattro continenti, per conoscere da vicino
le attività delle tante organizzazioni presenti, visitando i vari stand informativi e facendosi coinvolgere
dai progetti legati ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 che saranno esposti nel Parco.
Non mancheranno inoltre l’artigianato e le prelibatezze provenienti da diverse parti del mondo nonché vari momenti di incontro e coinvolgimento per tutti.
Le attività di Mondo al Parco:
- Passeggiata Interculturale
Il Servizio per l’integrazione degli stranieri, nell’ambito della Giornata Cantonale
dell'Integrazione proporrà a Mondo al Parco una Passeggiata Interculturale, un
viaggio spazio-temporale che toccherà diversi luoghi emblematici legati alle migrazioni che
Lugano ha conosciuto dalla fine del 19° secolo ad oggi. La passeggiata combinerà un
approccio storico con progetti di integrazione più attuali. L’attività avrà inizio alle ore 13.30 e durerà tutto il pomeriggio. Per iscriversi: https://www4.ti.ch/di/integrazione-degli-stranieri/eventisis/evento
- Progetti nel mondo dal Ticino solidale
Mondo al Parco darà il suo benvenuto ai partecipanti con una mostra, un’esposizione che
descrive e illustra 27 progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo realizzati da ONG
della Svizzera italiana in 20 Paesi nei settori socioeducativo, sanitario e di
approvvigionamento idrico sostenuti con finanziamenti pubblici e privati ticinesi.
- Atelier Creativo “Un mondo di culture, uniti nell’integrazione”
Durante vari momenti della giornata, grazie agli artisti dello spazio socio integrativo culturale
Kosmos, e in collaborazione con ACLI, verrà proposto un Atelier Creativo di Pittura
Spontanea. Un'esperienza artistica unica per tutti i partecipanti, bambini e adulti, per
esplorare la propria creatività e creare un'opera d'arte collettiva. - Animazione per bambini
Le attività per i bambini, grazie al progetto “manoamano”, saranno curate dall’Associazione Scintilla,
che con specifici laboratori creativi collabora con la Divisione Socialità nell’ambito del
Progetto Quartieri per la sostenibilità e lo sviluppo sociale della realtà urbana di Lugano.
In caso di pioggia la manifestazione sarà annullata.
In caso di tempo incerto: consultare la pagina Facebook della FOSIT: www.facebook.com/fositong
Informazioni:
- FOSIT (Federazione delle ONG della Svizzera italiana), Piazza Molino Nuovo 15, 6900 Lugano
Tel: 091 924 92 70, , www.fosit.ch - Città di Lugano - Divisione Socialità, via Trevano 55, 6900 Lugano
Tel: 058 866 74 57, , www.lugano.ch/socialita, luganosostenibile.ch
Partner
Informazioni
Inizio evento | Sab 09.09.2023 - 11:00 |
Termine evento | Sab 09.09.2023 - 17:00 |
Costo | Evento gratuito |
Luogo | Parco Ciani, Lugano |