L’associazione, costituitasi nel 1999, ma attiva già dal 1993, persegue due scopi. Il primo consiste nel sostenere le attività dell’Ambulatorio medico e di fisioterapia nel villaggio ungherese di Kismaros. L’Ambulatorio pone al centro del suo lavoro la dignità della persona umana e la sua salute integrale ed è stato fondato dal Monastero cistercense di Kismaros per rispondere ai bisogni degli abitanti della regione, secondo un approccio positivo e valorizzatore di ogni persona. Il secondo scopo è quello di aiutare le persone del Monastero di Kismaros nelle necessità quotidiane e sostenerle nei loro progetti in campo spirituale, sociale e culturale a favore dei giovani, adulti e famiglie provenienti da tutta l’Ungheria. Il monastero, nato e vissuto per oltre 30 anni in clandestinità, è oggi una realtà preziosa tanto a livello religioso che civile. L’Associazione attualmente sostiene alcuni progetti di cooperazione allo sviluppo a favore dell’Ambulatorio e del Monastero ed opera per favorire il raggiungimento di un’autonomia delle realtà sostenute. Con incontri e con lo scambio regolare di esperienze e competenze specifiche, mira a promuovere la conoscenza reciproca e il rinsaldarsi di un’amicizia operativa.
Antonia Asioli, Luciana Asioli, Rita Monotti, Franco Tanzi, Agostino Clericetti