Nel villaggio di Nyamyumba, in Ruanda, è stato messo in atto un sistema di stoccaggio delle semenze e di parte del raccolto, che permette alla comunità di essere meno...
In Bolivia, i contadini della provincia di Cochabamba fanno un uso massiccio di insetticidi e fertilizzanti per le loro attività agricole. I costi di produzione sono...
In Kenya, presso la scuola Little Prince, si è favorita la produzione di cibo per la scolarizzazione dei bambini di famiglie in estrema povertà. Negli slum le famiglie...
Il progetto di allevamento moderno di suini è stato avviato con l’intento di creare una fonte di reddito alla congregazione di Karambi, al fine di sostenere le attività del...
I 4'200 nativi Awá dell'Ecuador vivono nel nord-ovest del paese, al confine con la Colombia, in 23 comunità sparse. Entrata in contatto con nuovi modelli di vita, la...
La Costa d’Avorio, dopo un decennio di scontri e guerre civili che hanno impoverito il paese, dal 2012 sta conoscendo un periodo di pace e laboriosità. La pace ha dato forza...
Il villaggio di Tilba, in Burkina Faso, conta circa 650 abitanti, le cui principali attività sono l’agricoltura e l’allevamento, attività soggette a grandi problematiche a...
In Madagascar, nella regione centrale di Analamanga, il progetto mira a migliorare la qualità della vita e l'autonomia delle famiglie di piccoli agricoltori attraverso la...
Nel villaggio di Zionou, in Togo, si sono creati nuovi posti di lavoro e di formazione grazie al potenziamento delle attività produttive della fattoria e delll’orfanotrofio,...
Nel Senegal occidentale, gran parte della popolazione è attiva nell’agricoltura. Il suolo è impoverito, il clima è arido e l’alimentazione della popolazione non è...
In Ecuador, la comunità di Balsareño disponeva solo di un piccolo acquedotto datato, costruito senza criteri tecnici che fa capo a una sorgente che si prosciuga con facilità....