Acquedotto Agaro Bushi
Nel villaggio di Agaro Bushi, in Etiopia, manca l’accesso all’acqua potabile, il che comporta seri problemi di salute ed igiene per la popolazione.
Obiettivo del progetto:
Migliorare le condizioni di vita della popolazione di Agaro Bushi.
Piano di azione:
Fornire acqua a sufficienza alla scuola elementare, all’ambulatorio medico e a una sessantina di famiglie tramite dei punti di rifornimento. Il progetto viene eseguito dalla “Comunità Volontari per il Mondo” una ONG italiana specializzata in progetti idrici e attiva da diversi anni nella regione. Si tratta di captare una sorgente distante 1,2 chilometri, con un sistema a gravità. La popolazione contribuisce con il 10% ai costi dell'impianto collaborando attivamente alla costruzione. Un "comitato dell'acqua" (WATSAN Committee), eletto dalla popolazione, si occupa della gestione e della manutenzione dell'impianto.
Beneficiari
circa 900 bambini e i loro insegnanti; Agaro Bushi Primary Clinic; Circa 60 famigliePartner locale
Autorità comunali
Autorità distrettuali
Comunità Volontari per il Mondo (CVM)
Finanziamenti
-
AIL SA:
- CHF 10'000 nel 2013
- Costo totale del progetto: CHF 40'200
