Centri di formazione per lo sviluppo e l'autonomia rurale (CEDAR)
In Madagascar, nella regione centrale di Analamanga, il progetto mira a migliorare la qualità della vita e l'autonomia delle famiglie di piccoli agricoltori attraverso la creazione di 8 centri di formazione per lo sviluppo e l'autonomia rurale (CEDAR). Più precisamente, grazie ai CEDAR, circa 600 agricoltori impareranno a proteggere le risorse naturali, a diversificare la loro produzione e ad incrementare le rese attraverso metodi di coltivazione agro-ecologici. I sistemi di irrigazione di Aqua Alimenta saranno utilizzati per irrigare le superfici coltivate e per permettere la distribuzione del raccolto su tutto l'anno. Il progetto intende inoltre assistere gli agricoltori nell'acquisizione dei titoli di proprietà delle loro terre.
Beneficiari
Partner locale
Ecovillage Madagascar
TSIKY’TSIKA
Finanziamenti
Bando FOSIT: CHF 6'000 nel 2019
CHF 25'000
Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2030
Stato progetto
Periodo
Continente
Paese
Regione
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Angola
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- Honduras
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- Paraguay
- Perù
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Rwanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam