Acqua potabile per la comunità rurale di Oulampane e rafforzamento degli attori locali per una sostenibilità istituzionale

La comunità rurale di Oulampane, situata nell’est del Senegal, durante la stagione secca incontra enormi difficoltà nell’approvvigionamento di acqua potabile.

 Obiettivo del progetto:

Migliorare le condizioni sanitarie e igieniche della comunità locale e rafforzare le infrastrutture di base per lo sviluppo delle attività economiche come l’agricoltura, l’allevamento, l’artigianato e l’ambiente.

Piano di azione:

Il progetto si prefigge di fornire permanentemente acqua potabile a sufficienza (36 L/giorno/persona). In collaborazione con l’ASUFOR e la popolazione locale si è costruito un “château d’eau” (serbatoio idrico) e dotato 2 villaggi di rete idrica, allacciamenti privati e comunitari e di un abbeveratoio per gli animali. Ci si prefigge inoltre di rafforzare il partner locale con la costituzione di una ONG locale autonoma e responsabile per garantire continuità, fornendo competenze, strumenti, appoggio organizzativo e finanziario.

 

Beneficiari

2 villaggi (circa 3'500 persone)

Partner locale

Associazione utenti pozzo di captazione (ASUFOR)

Finanziamenti

  • AIL SA:
    • CHF 20'000 nel 2013 e CHF 15'000 nel 2014
  • Città di Lugano:
    • CHF 2'300 nel 2017
  • Cantone Ticino:
    • CHF 22'700 nel 2015
    • CHF 15'000 nel 2014
  • DSC:
    • CHF 109'245 (2014-2017)
  • Costo totale del progetto: CHF 258'800
Acqua potabile per la comunità rurale di Oulampane e rafforzamento degli attori locali per una sostenibilità istituzionale

Organizzazione

CEU

Obiettivi agenda 2030

Stato progetto

Progetti conclusi

Periodo

2015, 2016, 2017

Continente

Africa

Paese

Senegal

Regione

Regione di Sindian, Senegal

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406

© 2023 FOSIT - Privacy - by Meraviglioso.ch