In Etiopia nella regione di Hawassa il progetto in collaborazione con la SUPSI e la Hawassa University intende migliorare la qualità dell'acqua riducendo sensibilmente la mortalità infantile e le malattie in zone rurali e contesti umanitari.
Nei punti di distribuzione è stato introdotto un sistema denominato CLARA per potabilizzare l'acqua tramite la disinfezione dosata in continuo elettronicamente, metodo che ha permesso finora l'accesso ad acqua potabile a 11'500 persone. La soluzione disinfettante è preparata attraverso la conversione di acqua e sale da cucina in ipoclorito di sodio. Questa tecnologia ha destato l'interesse di istituzioni locali e del settore dell'aiuto umanitario internazionale, per l'utilizzo del medesimo sistema in situazioni di emergenza e in campi profughi.
Con questo progetto si intende dare continuità allo sviluppo della tecnologia e vagliare la fattibilità di creare un'impresa locale per la commercializzazione dei sistemi CLARA+ e per la produzione e vendita di ipoclorito di sodio a scopo disinfettante. In questo modo, oltre a risolvere il problema di contaminazione dell'acqua si sostituirebbe la polvere di cloro, costosa e di importazione.
(Nella foto: CLARA - una tecnologia low-cost per la disinfezione idrica)
Azienda acqua potabile Hawassa
Ufficio sanità, Hawassa
University of Hawassa