In Ecuador, la comunità di Balsareño disponeva solo di un piccolo acquedotto datato, costruito senza criteri tecnici che fa capo a una sorgente che si prosciuga con facilità.
Il progetto ha permesso un miglioramento della captazione dell’acqua da un'altra sorgente a circa 700 m dalla comunità: è stata posata e interrata la tubatura, sono state sistemate le cisterne per la sedimentazione grossolana e fine, quelle per lo stoccaggio e per la distribuzione ed infine realizzato un sistema di purificazione dell'acqua a raggi UV.
La situazione nella comunità è decisamente migliorata: il centro medico, la scuola e tutte le famiglie ricevono acqua di buona qualità durante tutto l’anno tramite l'utilizzo di rubinetti per evitare gli sprechi. Inoltre gli abitanti sono stati sensibilizzati su un utilizzo dell'acqua cosciente e razionale: questa maggiore presa di coscienza ha portato alla creazione di un "Comitato per l’acqua" composto da membri non facenti parte della direttiva. Questo dimostra la volontà della comunità a volersi responsabilizzare sulla manutenzione del piccolo acquedotto per la cui manutenzione contribuisce con il versamento di una piccola quota mensile.
(Nella foto: veduta di Balsareño)
FUDAITT (Fundación de Ayuda Integral “Tierra para Todos”)