In Senegal nel villaggio di Kagnarou, si realizza una scuola dell'infanzia che potrà ospitare fino a 120 bambini dai 3 ai 6 anni con tre sezioni di asilo, spazi amministrativi e una piccola biblioteca completi di arredo e giochi per bambini.
L'obiettivo, auspicato pure dal governo senegalese con l'introduzione de “La politique de Développement Intégré de la Petite Enfance (DIPE)", è di agevolare l'ingresso ai bambini nel programma educativo obbligatorio e migliorare le loro condizioni di sviluppo. Si è potuto infatti osservare che, chi beneficia di un'istruzione prescolare adeguata, ha meno difficoltà di apprendimento ed è meno propenso ad abbandonare gli studi. La scuola dell'infanzia consentirà inoltre alle madri di affidare i propri figli ad un'équipe di insegnanti formate e dedicarsi al lavoro agricolo.
La costruzione del complesso edilizio prevede l'utilizzo di mattoni ecologici e materiale reperito localmente. La comunità parteciperà attivamente fornendo manodopera e le maestranze impiegate sul cantiere verranno ospitate con vitto e alloggio dalla popolazione del villaggio stessa.
(Nella foto: simulazione del complesso edilizio completato)
GIE YULEY