Skip to main content

Dignità per gli anziani e democrazia per i giovani. Un interscambio con l'operatore sociale Francesco Negri

Anche la Bolivia si confronta con una crescita della popolazione anziana: la povertà di questa fascia di popolazione è un fenomeno conosciuto e urgente. È pertanto fondamentale favorire e garantire l'accesso alle cure, la mobilità, l’inclusione sociale e il riconoscimento degli anziani come soggetti di diritto e come una risorsa per la società. Per quanto riguarda i giovani, invece si valorizzano i diritti di base e si garantiscono parti opportunità, lavorando su potenziali fattori di discriminazione come la situazione socioeconomica, la cultura, l'appartenenza etnica e religiosa, l'orientamento sessuale e il genere.

Francesco Negri in collaborazione con il partner locale Ciudadanìa è impegnato a Cochabamba in progetti con e a favore di anziani e giovani e si occupa dell’elaborazione di documenti, della messa in rete delle informazioni, dell’implementazione di strumenti e processi formativi a favore della presa a carico integrale degli anziani e del potenziamento delle competenze dei giovani per l’assunzione di un ruolo attivo nel proprio contesto di vita. 

(Nella foto: Bolivia, Cochabamba, marzo 2021 - Il cooperante Francesco Negri partecipa a un workshop in cui i giovani, suddivisi per area tematica, cominciano a riflettere sulla formulazione di una proposta di iniziativa di azione pubblica. @Barbara Banfi)

Beneficiari

Annualmente circa 100 persone

Partner locale

Ciudadanìa (Comunità per gli studi sociali e l'azione pubblica)

Finanziamenti

  • Cantone Ticino:
    • CHF 15'000 nel 2021
  • Costo totale del progetto: CHF 141'500
Dignità per gli anziani e democrazia per i giovani. Un interscambio con l'operatore sociale Francesco Negri

Organizzazione

COMUNDO

Obiettivi agenda 2030

Stato progetto

Progetti attivi

Periodo

2021, 2022, 2023

Continente

America Latina

Paese

Bolivia

Regione

Cochabamba, Bolivia

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406