Educazione secondaria inclusiva ed equa con focus sulle discipline STEM
L’intervento mira a supportare la scuola secondaria Cardinal Otunga, istituto dalla forte vocazione sociale, al fine di promuovere un'educazione equa e di qualità, soprattutto nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria, matematica) tra i giovani vulnerabili e meno abbienti nell’area periurbana di Nairobi in Kenya.
Al fine di garantire, durante la diffusione del COVID-19, l’accesso all’istruzione e una frequenza scolastica stabile soprattutto fra le ragazze si è potuto rispondere alla crescente necessità di focus in ambito ICT (Information&Communication Technology) e a rendere la scuola un modello in termini di tecnologia e e-learning, in linea con le direttive governative del nuovo curriculum scolastico (digital literacy). Fra le attività realizzate l’acquisto di 3 portatili, 8 computer fissi e 8 proiettori con annessi schermi e l'acquisto di attrezzature per i laboratori di chimica. 50 insegnanti selezionati hanno inoltre seguito dei corsi di formazione sui nuovi metodi di insegnamento online, con focus sulle materie STEM al fine di rafforzarne le competenze.
(Nella foto: la preside della Cardinal Otunga School Veronica Ndungu utilizza un nuovo microscopio)
Beneficiari
160 studenti (di cui 20 beneficeranno di borse di studio) e 40 insegnantiPartner locale
Avsi Kenya
Cardinal Otunga School
KICID (Kenya Institute of Curriculum Development)
Finanziamenti
-
Città di Lugano:
- CHF 5'000 nel 2019
-
Comune di Collina d’Oro:
- CHF 6'000 nel 2019
- Costo totale del progetto: CHF 58'500