Tutor of Resilience for Sri Lanka
La resilienza può essere definita come la capacità umana di affrontare, superare e raggiungere risultati positivi di fronte a contesti di rischio o avversità, attraverso l’utilizzo efficace delle proprie risorse interne ed esterne. La formazione di Tutori di resilienza ha rinforzato e promosso il processo di riconciliazione e creato una rete socio-educativa a supporto dei bambini vittime di traumi.
(Nella foto: insegnati e allievi durante un'attività socio-ricreativa)
Beneficiari
2'500 persone (comunità locale)
Partner locale
Shanti Community Animation Movement
Finanziamenti
Città di Lugano:
CHF 1'500 nel 2017
CHF 1'500 nel 2017
Costo totale progetto:
CHF 11'369
CHF 11'369

Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2030
3 - Salute e benessere
4 - Istruzione di qualità
Stato progetto
Periodo
2015
2016
2017
2018
Continente
Asia, Medio Oriente
Paese
Regione
Distretti di Kilinochchi, Mannar e Mullaitivu, regioni del Nord, Sri Lanka
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Angola
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- Honduras
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- Paraguay
- Perù
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Rwanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam