Questa fase si inserisce in un progetto iniziato oltre 10 anni fa che ha permesso la costruzione di 106 ponti sospesi pedonali. Questo risultato ha contribuito a migliorare sensibilmente la mobilità delle comunità più isolate che possono ora accedere a scuole, mercati e centri sanitari, visitare parenti e partecipare alle cerimonie religiose, aspetti particolarmente importanti nella vita socioculturale etiope.
Nella fase III (2015-2020) sono stati realizzati 45 ponti in regioni nel Nord e nel Sud dell'Etiopia, caratterizzate da profonde valli e ripide alture. Qui nella stagione delle piogge i fiumi sono spesso impossibili da attraversare e alle persone è impedito l'accesso ai centri più importanti con gravi ripercussioni sulla sicurezza alimentare e sulla salute.
Tutto ciò ha contribuito allo sviluppo rurale delle comunità locali e alla riduzione della povertà, salvando anche la vita a molte persone che ogni giorno erano costrette ad attraversare ostacoli naturali.
(Nella foto: L'impressionante canyon e l'attraversamento di un ponte sospeso)
Bureau of Finance and Economic Development
Amministrazione regionale (woreda)
Comitati locali
Dipartimenti di ingegneria civile delle regioni partner