I sistemi forestali, l'agro ecologia e la solidarietà preservano le risorse naturali della chaine des Cahos di Haiti
Ad Haiti con la scomparsa delle piantagioni di caffè arabica ubicate nelle montagne del centro del Paese, le famiglie contadine hanno intensificato la coltivazione di fagioli, mais, petit mille. Ciò ha portato a un impoverimento del suolo che, affiancato dagli effetti negativi del mutamento climatico, ha causato una diminuzione delle rese e un reddito insufficiente al proprio sostentamento e sicurezza alimentare. Il risultato è stato l’impoverimento della popolazione, con fenomeni sociali associati quali l’esodo rurale e spirali viziose legate all’indebitamento. Il progetto prevede la creazione di un sistema agro-ecologico incentrato sulla riforestazione e la conservazione del suolo grazie alle formazioni e l’aumentata consapevolezza, come pure l'introduzione di un sistema di risparmio e credito solidale.
(Nella foto: La piantumazione di alberi per contrastare le conseguenze dei disastri naturali)
Beneficiari
1’031 di cui 457 donne e 574 uominiPartner locale
Oganizasyon pou Devlopman Ti Plantè Kawo (ODTPKA)
Finanziamenti
-
Cantone Ticino:
- CHF 25'000 nel 2022
- Costo totale del progetto: CHF 155'514
