In Nepal, nel villaggio di Yara, situato a 3'500 metri di quota, si osserva una riduzione dI acqua disponibile per l’irrigazione dei campi dovuta ai cambiamenti climatici con conseguente abbandono di superfici agricole arabili e difficoltà di sussistenza della popolazione.
Per evitare l’emigrazione e garantire la sicurezza alimentare degli abitanti si è ceato, con la fornitura di 80 meli e altri alberi da frutto (fico, lampone e olivello spinoso), un frutteto comunitario.
Oltre a necessitare di meno acqua rispetto alla campicoltura, il frutteto migliora il bilancio idrico del terreno tramite la ritenzione idrica delle radici degli alberi e fornisce frutta per la vendita diretta nonché materia prima per la produzione di marmellate e altri prodotti da smerciare sul mercato nepalese.
In parellelo, grazie alla presenza sul posto di esperti del settore, si è portato avanti un programma di accompagnamento tecnico per la messa a dimora, la protezione, l’apporto nutritivo e idrico, la potatura e l’innesto delle piante.
Unendo le forze con un'altra ONG attiva nella regione, si è potuto estendere il progetto ad altri quattro villaggi che possono ora beneficiare di un guadagno supplementare per compensare le perdite agricole.
Kam for Sud Nepal