La costruzione della scuola del villaggio di Saipu è stato il primo progetto intrapreso da Kam For Sud. Ha preso avvio nel 1999 e da allora ha continuato ad evolversi e a ampliare gli ambiti di intervento. Fin dalle prime tappe della pianificazione l'obiettivo principale è stato garantire l'accesso all'istruzione scolastica a tutti i bambini di Saipu e, in particolare, alle bambine e agli allievi appartenenti alle caste più basse. Si imponeva necessariamente l'assunzione di più insegnanti con l'obiettivo a lungo termine di lasciare progressivamente al governo nepalese la responsabilità di stipendiare tutti gli insegnanti necessari. Fin dall'inizio un aspetto fondamentale della strategia di lavoro è stata la partecipazione della popolazione locale a tutti i livelli: dalla definizione e sviluppo del progetto, fino al lavoro pratico di realizzazione e di gestione corrente della scuola. Per la realizzazione dell'edificio Kam For Sud ha lavorato in stretta collaborazione con una ONG locale. In seguito un comitato di gestione della scuola, composto da abitanti di Saipu di diverse caste e gruppi etnici, è stato formato al fine di impiegare gli insegnanti supplementari e di occuparsi dei diversi aspetti legati al buon funzionamento dell’istituto scolastico.
Kam For Sustainable Development Nepal