Skip to main content

IKIMA: Apicoltura a Nyambyumba

Il villaggio comunitario di Nyamyumba è situato nella regione collinosa di Nyaruguru in Ruanda. I problemi principali della popolazione sono il basso reddito del lavoro rurale, l’aumento della popolazione e la scarsa formazione professionale dei giovani. L’apicoltura è tradizionalmente praticata con arnie costruite con fango e paglia che vengono posizionate sugli alberi – in questo modo il miele raccolto è poco e di scarsa qualità. Avendo raggiunto la sicurezza alimentare di base, si mira ora a migliorare la qualità di vita, tramite l’aumento del reddito di 70 famiglie di apicoltori residenti a Nyamyumba, mediante la formazione professionale in apicoltura. Per fare questo, il progetto ha costituito una cooperazione di apicoltori, che ha come scopi: raccogliere dati su operatori, arnie e insetti, promuovere autonomamente corsi base e di perfezionamento professionale, salvaguardare la foresta fonte di fiori adatti all’apicoltura, relazionarsi con altre cooperative distrettuali e trattare il prezzo di vendita del miele e degli altri prodotti dell’alveare.

(Nella foto: Estrazione del miele dalle arnie)

 

Beneficiari

70 apicoltori e le loro famiglie

Partner locale

ARDI (Association Rwandaise pour la Promotion du Developpement Integré)

Finanziamenti

  • Comune di Bioggio:
    • CHF 5'000 nel 2015
  • Cantone Ticino:
    • CHF 16'700 nel 2016
    • CHF 16'200 nel 2015
  • Costo totale del progetto: CHF 108'157
IKIMA: Apicoltura a Nyambyumba

Obiettivi agenda 2030

Stato progetto

Progetti conclusi

Periodo

2015, 2016, 2017

Continente

Africa

Paese

Ruanda

Regione

Nyamyumba, Ruanda

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406