Sostegno alla cooperativa di Komezumurimo Mata
In Ruanda l’economia si basa al 90% sull’agricoltura e gran parte della popolazione vive ancora sotto la soglia di povertà. Nel distretto di Nyaruguru, situato nella Provincia meridionale del Paese, i problemi principali della popolazione locale sono il basso reddito del lavoro agricolo, eseguito ancora in maniera tradizionale, l’aumento della popolazione e la scarsa formazione professionale dei giovani. Inoltre, la zona è stata fortemente toccata dai cambiamenti climatici, avendo subito un periodo di grave siccità nel 2016. Nel 2013 è nata la cooperativa Komezumurimo Mata (continuare a lavorare), fondata da un gruppo di donne della regione con lo scopo di potenziare l’agricoltura e generare un maggior reddito dalle attività agricole.
Il progetto ha permesso di aumentare la produzione agricola della cooperativa, aumentando la superficie delle terre coltivate e utilizzando tecniche agricole più moderne (uso della motozappa). Si è introdotta anche la coltivazione di banane da frutto perché resistenti ai prolungati periodi di siccità.
(Nella foto: Implementazione delle terrazze e semina)
Beneficiari
Partner locale
Distretto di Nyaruguru
Finanziamenti
CHF 20'000 (2016-2017)
CHF 57'452
Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2030
Stato progetto
Periodo
Continente
Paese
Regione
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- Paraguay
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam