Nei primi anni 2000, meno della metà della popolazione del Benin era alfabetizzata, il governo ha così deciso di investire importanti risorse in un programma educativo, con l’obiettivo di lottare contro l’analfabetismo. Il CEG (Collège d'Enseignement Général) di Gbessou, nel Comune lacustre di Sô-Ava, scuola pubblica creata nel 2004, era frequentato all'epoca da ca. 70 ragazzi di 12-16 anni, provenienti da una ventina di villaggi. Nel 2008, gli allievi erano quasi 600, con il conseguente problema del sovraffollamento delle aule, difficoltà di gestione delle classi per i pochi docenti e ripercussioni sulla qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento.
Obiettivo del progetto:
Migliorare le condizioni d’istruzione del CEG di Gbessou.
Piano di azione:
Costruire 4 nuove aule per accogliere un maggior numero di allievi, aumentare il numero di docenti e costruire una biblioteca.
CEG Gbessou