Skip to main content

Modello inclusivo, partecipativo e ambientalmente sostenibile di gestione delle Mangrovie come strategia di lotta alla povertà

L’ecosistema delle mangrovie ha un ruolo fondamentale per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’area costiera a nord della Repubblica Dominicana, particolarmente esposta alle conseguenze degli uragani e dell’impatto del cambiamento climatico: argina la violenza dei disastri naturali, sottende una serie di attività agrozootecniche e, sul versante ambientale, rappresenta una ricchezza di biodiversità unica. Questo progetto pilota propone la definizione di un modello di gestione dell’ecosistema mangrovie inclusivo, partecipativo, sostenibile e replicabile che possa nel contempo rappresentare una fonte di reddito per le comunitá coinvolte. Verranno implementate attività di conservazione, riforestazione e protezione delle mangrovie e azioni che includono lo sviluppo di un modello produttivo di pesca sostenibile, di apicoltura e una proposta ecoturistica per la visita alle mangrovie.

(Nella foto: mangrovieto nel Parco Nazionale di Monte Cristi)

Beneficiari

Partner locale

AVSI Dominicana
CIPROS – ONG di sviluppo comunitario e locale
SOH: ONG specializzata in conservazione ambientale, biodiversità

Finanziamenti

Cantone Ticino:
CHF 21'950 nel 2022
Costo totale progetto:
CHF 41'950

Organizzazione

Settori di attività

Obiettivi Agenda 2023

13 - Agire per il clima
14 - La vita sott'acqua

Stato progetto

Periodo

2023

Continente

America Latina

Paese

Regione

Caribe - province di Dajabon e Monte Cristi costa nord-ovest

Ricerca progetti

Ricerca libera

Filtro per categoria

Paesi di attività

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406