Skip to main content

“Nascere Bene”: Diminuzione della mortalità neonatale (fase 2)

La seconda tappa si inserisce in un progetto volto a ridurre la mortalità infantile attraverso il rafforzamento delle competenze del personale sanitario e la dotazione di attrezzature mediche per affrontare le nascite dei neonati critici in Nicaragua. Conclusa la prima fase, si è potuto osservare come il tasso medio di mortalità neonatale sia sceso dal 13.9 al 11.9‰. Questo buon risultato conferma il bisogno di estendere le attività di intervento di urgenze mediche agli ospedali dipartimentali nel resto del Paese .

Malgrado la situazione pandemica del 2020 durante la quale si sono dovute riorientare o posticipare parte delle attività, è stato portato a termine in 9 ospedali regionali l'acquisto, l'introduzione e laboratori pratici sulle nuove apparecchiature nCPAP, nonchè formazioni su nutrizione, trasporto e rianimazione neonatale.  

Questo progetto ha contribuito inoltre a consolidare le reti dirette di supporto e di scambio tra gli specialisti, diventando modello di interscambio medico e di gestione delle urgenze e casi critici.

 (Nella foto: Corso di formazione per infermiere)

Beneficiari

160 professionisti della salute (tra cui 80 infermiere)
135'000 neonati nati vivi e 128'000 madri partorienti

Partner locale

SILAIS (Sistema Local de Atención Integral En Salud)

MINSA (Ministerio de Salud Publica de Nicaragua)

Hospital Bertha Calderón (Managua)

Hospital La Mascota (Managua)

Finanziamenti

  • Cantone Ticino:
    • CHF 25'000 nel 2019
  • Altri:
    • Fondazione Adiuvare: CHF 25'000 nel 2019
  • Costo totale del progetto: CHF 360’482
“Nascere Bene”: Diminuzione della mortalità neonatale (fase 2)

Obiettivi agenda 2030

Stato progetto

Progetti conclusi

Periodo

2018, 2019, 2020, 2021

Continente

America Latina

Paese

Nicaragua

Regione

Tutto il Paese

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406