Il progetto di allevamento moderno di suini è stato avviato con l’intento di creare una fonte di reddito alla congregazione di Karambi, al fine di sostenere le attività del centro di cure e riabilitazione da loro gestito in collaborazione con l’associazione ruandese A.C.D.B che ha fornito consulenza e formazione mirata.
Il confinamento totale e prolungato introdotto dal governo ruandese a causa della pandemia da Coronavirus, ha bloccato però le attività dell’allevamento e della vendita di suini, il supporto finanziario per mantenere l’allevamento si è rivelato troppo oneroso e non sostenibile, ragion per cui si è deciso, in accordo con il partner locale, di procedere alla vendita a distanza dalla Svizzera e distribuzione a famiglie in grave difficoltà economica della maggior parte dei suini, rispondendo così ad una emergenza umanitaria.
(Nella foto: stalla con i suini acquistati per il Centro di Karambi)
Congregazione Suore Penitenti di St. François d’Assise
Associazione ruandese ACDB