Programma Nicaragua 2021 - 2024
In Nicaragua la crisi socio-politica scoppiata nell'aprile 2018 ha provocato una grave recessione economica aggravata dalla pandemia da COVID-19. Per spezzare il ciclo della povertà, il programma 2021-24 si concentrerà a supporto di bambini, giovani e anziani nelle aree rurali e nelle aree urbane marginali, in particolare della zona agro-ecologica del “Corredor Seco” a nord-ovest del paese
Lo scopo è di contribuire alla loro sicurezza alimentare, all’aumento del reddito e alla promozione di una produzione sostenibile. Le attività prevedono la realizzazione di 17 interscambi professionali, il finanziamento di progetti specifici delle organizzazioni partner e il rafforzamento delle alleanze attraverso i temi di "sicurezza alimentare” e “generazione di reddito” per capitalizzare e scambiare esperienze di successo e ottenere così un impatto a livello sistemico nella regione.
(Nella foto: Nicaragua, Waslala - processo di disidratazione del cacao durante un corso per iniziative imprenditoriali per donne organizzato dal partner locale ADDAC)
Beneficiari
Partner locale
36 Organizzazione tra Università, cooperative e associazioni locali
Finanziamenti
CHF 28'000 nel 2020CHF 40'000 nel 2021CHF 40'000 nel 2022
CHF 2'954'477

Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2023
Stato progetto
Periodo
Continente
Paese
Regione
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Messico
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam