Grazie ad una prima fase del progetto nella stessa regione in Etiopia, quasi la metà delle famiglie monoparentali è ora autosufficiente e in grado di soddisfare i bisogni primari dei loro figli. Tutti i bambini sono in grado di frequentare la scuola e l'abbandono scolastico si è ridotto sensibilmente. 100% dei bambini target identificati come malnutriti hanno migliorato il loro indice di massa corporea.
Al fine di rendere le famiglie pienamente autonome e apportare cambiamenti duraturi nella vita dei bambini più vulnerabili con una risposta comunitaria, si è reso necessario un ulteriore intervento per consolidare i progressi raggiunti. In questa fase si integra la componente dell'igiene delle latrine nelle scuole a complemento degli sforzi in tutta la comunità.
SOS Children’s Villages Ethiopia