Al fine di apportare cambiamenti duraturi nella vita dei bambini più vulnerabili, si è reso necessario un ulteriore intervento per consolidare i progressi raggiunti durante la prima fase del programma.
Con questo progetto si integra la componente WASH con la costruzione di latrine in scuole selezionate e con attività di formazione e sensibilizzazione sull’igiene per un accesso ai servizi sanitari di base e una protezione da infezioni e malattie.
Il programma si svolge nella regione del Tigray, zona duramente colpita dalla crisi politica e conseguenti conflitti, motivo per cui si è concluso anticipatamente ma con buoni risultati: sei scuole partner sono state dotate di latrine di cui possono beneficiare 963 bambini in età scolastica, 40 famiglie usufruiscono di nuovi servizi igienici idonei anche per le ragazze, proteggendole da molestie e favorendo uno smaltimento adeguato degli assorbenti.
Per mitigare l'impatto della pandemia da Covid-19 si è proceduto inoltre ad un parziale riorientamento dei fondi a favore di aiuti alimentari per quelle famiglie che avevano perso il loro reddito, di una fornitura di sapone e disinfettante e di sostegno psicosociale a distanza.
SOS Children’s Villages Ethiopia