Ristrutturazione di alcune infrastrutture agricole e sanitarie realizzate in Casamance - Fase I
CEU è presente in Senegal da oltre 40 anni dove ha realizzato infrastrutture in ambito sanitario, scolastico, agricolo e idrico, passate in gestione alla popolazione locale che mediante dei comitati. Il partner locale è diventato progressivamente autonomo con una entità giuridicamente indipendente ed è incaricato della manutenzione delle infrastrutture e della supervisione dei lavori.
A causa delle precarie condizioni economiche e la mancanza di risorse finanziarie delle stesse autorità statali e regionali che faticano a reperire i fondi per il mantenimento di scuole e centri di salute, CEU ha sostenuto lavori di manutenzione urgenti di tre dispensari-maternità nei villaggi di Mampalago (costruito nel 2004), Bourek (costruito nel 1992) e Ouniock (2008) che servono una popolazione di 2'600 persone e altre 7'000 delle comunità limitrofe migliorando sensibilmente le condizioni igieniche, di sicurezza e di lavoro come pure indirettamente la qualità delle cure pediatriche e di assistenza al parto.
(Nella foto: Il centro sanitario - dispensario e maternità di Mampalago dopo gli interventi di risanamento)
Beneficiari
Partner locale
GIE YULEY
Finanziamenti
CHF 18'670 nel 2019 (extra bando)
Bando FOSIT: CHF 6'000 nel 2019
CHF 40'050

Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2023
Stato progetto
Periodo
Continente
Paese
Regione
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Messico
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam