Laos: gli abitanti di 50 villaggi migliorano le loro condizioni di vita grazie all’apicoltura
Oudomaxy si trova nelle montagne del nord del Laos ed è una delle regioni più povere del paese. Le raccolte di riso non bastano e prodotti della foresta come gemme, frutti, bacche, funghi e radici forniscono un importante complemento, ai quali si aggiungono piccoli animali e insetti.
In molti villaggi le conoscenze sull’ape locale sono già presenti e giocano un ruolo importante per lo sviluppo di nuove tecniche e l’ottimizzazione dell’apicoltura in maniera sostenibile.
Obiettivo del progetto:
Acquisizione e miglioramento delle conoscenze in materia di apicoltura di produzione di miele e la sua commercializzazione.
Piano di azione:
Il progetto promuove la diffusione di nozioni di base per neofiti, una formazione continua e una stesura e diffusione di un calendario sulla fioritura della flora mellifera. Viene incentivato il coinvolgimento attivo della donna nella produzione di miele e cera. All’apicoltura, viene anche affiancata l’agricoltura organica per una protezione durevole delle risorse e dell’ambiente.
Beneficiari
Partner locale
Association for Sustainable Natural Beekeeping
Finanziamenti
CHF 12'000 nel 2013
CHF 85'781

Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2023
Stato progetto
Periodo
Continente
Paese
Regione
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Messico
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam