Sicurezza alimentare e rilancio delle attività agricole per la salvaguardia delle Riserve Naturali
Nella Repubblica Democratica del Congo, nel territorio del Parco Nazionale dell’Upemba e nella Zona di Conservazione di Bili/Mbomu, si intende incrementare la disponibilità di cibo e migliorare i redditi della popolazione per combattere l'insicurezza alimentare e le carenze nutrizionali. Tra le attività del progetto vi sono:
- La distribuzione di kit da semi di orticole (cavoli, amaranto, cipolle, melanzane) e altre sementi selezionate (mais, fagioli, baccelli di arachidi) a 3'400 famiglie per la coltivazione di circa mezzo ettaro ciascuna.
- La riabilitazione di 4 centri di trasformazione di prodotti agricoli, l'installazione e l'equipaggiamento di 5 cliniche veterinarie per la vaccinazione e la riproduzione degli animali da allevamento.
- La realizzazione di campagne di sensibilizzazione sull’adozione di buone pratiche alimentari rivolte in prevalenza alle donne e di salvaguardia dell’ambiente su temi come la biodiversità, il cambiamento climatico, i conflitti uomo-animale e la protezione delle specie selvatiche.
Fotografie di Marco Mensa / @COOPI Suisse
1. Lo staff di COOPI incontra l’organizzazione paesana a Kawama per monitorare la riuscita del progetto.
2. Degustazione culinaria per diffondere informazioni su una corretta alimentazione e salute (villaggio di Mitwaba)
3. Giornata di sensibilizzazione sulla protezione della natura, sulla sicurezza alimentare e nutrizionale (villaggio di Mitwaba).
4. L’ovile è stato costruito con la comunità secondo criteri di salubrità e durevolezza (villaggio di Kyalwe)
Beneficiari
3'400 famigliePartner locale
COOPI RDC
ICCN Robert MUIR - Directeur du Parc National d’Upemba (PNU)
Bernard IYOMI IYATSHI – Chef de site ICCN-BM
Finanziamenti
-
DSC:
- CHF 91'470 (2021-2024)
- Costo totale del progetto: CHF 226'095
