le donne in Etiopia non godono della stessa considerazione sociale degli uomini. Questo diventa un grosso problema quando le madri devono gestire una famiglia da sole. Le famiglie monoparentali ad Adwa rappresentano il 74%, ben oltre la media nazionale. Le madri sole riescono a guadagnare appena il minimo vitale e sono dunque costrette a trascurare i propri bambini. Di conseguenza, molti bambini sono costretti a contribuire all’economia domestica abbandonando così la scuola. In questo modo, si crea un circolo vizioso della povertà al quale questi bambini non possono sottrarsi.
Obiettivo del progetto:
Sviluppare gli aiuti dei vicini e della comunità, affinché costituiscano una rete sociale solida per il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini delle famiglie monoparentali.
Piano di azione:
Il progetto prevede quattro misure specifiche nel campo dell’assistenza, delle attività generatrici di reddito, della salute e della formazione scolastica. Questo progetto si focalizza sulla formazione scolastica e vuole eliminare le barriere materiali per accedere alla scuola, istituire il sostegno pedagogico, migliorare l’ambiente di apprendimento nelle scuole pubbliche, istituire i comitati docenti-genitori e le riunioni dei genitori.
SOS Villaggi dei Bambini Etiopia