In vari villaggi nella Regione del lago Ciad, un’azione volta a potenziare il settore educativo ha l'obiettivo di rafforzare le tecniche pedagogico-didattiche del corpo docenti e migliorare il sistema istituzionale educativo, incentivando la partecipazione delle strutture comunitarie.
Nella prima fase si sono svolti cicli di formazione per educatori formatori, consulenti pedagoghi e insegnanti su elementi di pedagogia e di didattica di base e sulla riduzione del rischio di catastrofi (la scuola come luogo di apprendimento sicuro; la mappatura e le nozioni di Riduzione del rischio - conflitti, disastri naturali, rapimento, attacco armato, epidemie - lo sviluppo di un piano di risposta).
La seconda fase ha permesso alle associazioni dei genitori e membri delle strutture comunitarie educative di partecipare ai percorsi di formazione su ruoli e responsabilità e sulla mobilizzazione comunitaria (coesione sociale incentrati sull'inclusione, la coabitazione pacifica, la protezione dei bambini, la prevenzione della violenza di genere e la scolarizzazione dei bambini e delle bambine).
(Nella foto: formazione sul funzionamento delle strutture comunitarie: i genitori sono riuniti con i formatori e lo staff di COOPI, sulla sinistra si scorgono anche le donne rappresentati degli AME scolastici.)
COOPI TCHAD
Delegazione Provinciale dell’Educazione