Skip to main content

Women Empowerment Mobile Fixing - WE FIXit

Il progetto mira al rafforzamento delle capacità e dell’autonomia economico-finanziaria delle donne Yazide sopravvissute alla schiavitù dell’ISIS e residenti in 2 campi profughi del Kurdistan Iracheno, nell’intento di supportarle nel superamento dei traumi subiti e nel costruire nuove concrete prospettive di formazione ed imprenditorialità. In modo specifico verrà offerto un percorso formativo a 24 donne nell’ambito della riparazione, manutenzione e programmazione di telefoni cellulari e smartphone, con concrete opportunità professionali all’interno di uno dei due campi profughi e con la distribuzione di kit di strumentazione (FREELANCE TOOLKIT) che possa permettere alle beneficiarie di praticare la professione in autonomia, dentro e fuori il campo.

(Nella foto: prima formazione di settore organizzata da Jinda con Sumel Youth Center nel 2022)

 

Beneficiari

24 donne e le loro famiglie (totale 200 persone)

Partner locale

Jinda Organization

Finanziamenti

  • Fondazione Adiuvare:
    • CHF 15'000 nel 2022
  • Costo totale del progetto: CHF 23'625
Women Empowerment Mobile Fixing - WE FIXit

Organizzazione

MC-MC

Obiettivi agenda 2030

Stato progetto

Progetti attivi

Periodo

2023

Continente

Asia, Medio Oriente

Paese

Iraq

Regione

Duhok, Kurdistan Iracheno

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406