Il progetto mira ad offrire una possibilità di ripartenza a donne Yazide sopravvissute alle persecuzioni e alla schiavitù, accolte nei campi profughi dell’UNHCR nell’area di Duhok, nell’Iraq del Nord.
Vengono organizzati due percorsi formativi nell’ambito dell’estetica (incluso dei corsi dedicati alla piccola contabilità e gestione finanziaria) con la possibilità, per le tre corsiste più adeguate e pronte, di trovare un impiego in un salone presente in uno dei quattro campi profughi. Alle altre donne verrà offerto un aiuto concreto per avviare la professione in autonomia (FREELANCE Toolkit) dentro e fuori dal campo. Un follow-up semestrale fungerà da guida per le prime fasi di avvio di tutte le attività. Il progetto attiverà pure un servizio di accompagnamento socio-psicologico individuale e di gruppo.
Se portato a termine con successo, questo progetto pilota potrà diventare un modello da estendere ad altri campi profughi e in altri ambiti professionali, promuovendo così una rete imprenditoriale.
(Nella foto: il campo profughi di Dohuk, Kurdistan Iracheno / le donne sopravvissute all'ISIS seguono una formazione dell'ONG Jinda, 2022)
Jinda Organization