Tsino Aina Menabe: le famiglie si liberano dalla schiavitù del debito e migliorano la loro situazione sia sul piano individuale che collettivo
Anche in questa regione del Madagascar, per poter mangiare a sufficienza le persone si devono indebitare. La formazione di gruppi di risparmio solidale ha risolto questo problema. Mettendo in comune ogni giorno piccole quantità di riso è stato possibile saldare i debiti aperti con gli usurai ed evitare di contrarne di nuovi. Inoltre i gruppi, lavorando in rete hanno riparato strade, scavato canali, risanato scuole.
(Nella foto: Uno dei Gruppi di risparmio collettivo di Tsinjo Aina)
Beneficiari
5'440 persone di cui 2'500 donne
Partner locale
Association Longo Iaby
Finanziamenti
Cantone Ticino:
CHF 10'000 nel 2017
CHF 10'000 nel 2017
Costo totale progetto:
CHF 27'433
CHF 27'433

Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2030
2 - Fame zero
Stato progetto
Periodo
2017
Continente
Africa
Paese
Regione
Regione Menabe, Distretti di Morondava e Mahabo
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Angola
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- Honduras
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- Paraguay
- Perù
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Rwanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam