Cooperazione internazionale allo sviluppo: aperti i bandi per progetti da realizzare nel 2023

Grazie alla collaborazione tra 9 finanziatori ticinesi pubblici e privati e la FOSIT – Federazione delle ONG della Svizzera italiana, sono disponibili 614’500 franchi per il 2023.
La FOSIT coordina i 9 bandi ticinesi indetti da Cantone Ticino, Città di Lugano, Aziende Industriali di Lugano (AIL SA), Azienda Multiservizi di Bellinzona (AMB), Comuni di Bioggio, di Collina d’Oro e di Sorengo, dalla Fondazione Adiuvare e da una fondazione privata per un ammontare totale di CHF 614'500.
I bandi ticinesi contribuiscono a sostenere progetti di cooperazione internazionale promossi da ONG del Cantone Ticino e del Grigioni italiano e realizzati in paesi in via di sviluppo in Africa, America Latina e Asia. Lo scorso anno, attraverso la FOSIT, sono stati finanziati 38 progetti di 23 ONG in 21 paesi. I fondi sono destinati a sostenere progetti di sviluppo da realizzare nel 2023 in settori come la salute pubblica, la sovranità alimentare, le infrastrutture di base, la formazione professionale e l’educazione, l’ambiente o l’energia, con il comune denominatore di lotta alla povertà e difesa dei diritti umani. Un interesse particolare è portato al settore idrico e igienico, grazie all’Iniziativa “Centesimo di solidarietà” di alcuni Comuni, nonché ai settori socio-educativo e sanitario.
Nel contesto globale attuale di gravi crisi umanitarie, non da ultimo le conseguenze della pandemia COVID-19 e della guerra in Ucraina che colpiscono i paesi più fragili di tutto il mondo, questi bandi saranno particolarmente sensibili verso progetti che sostengono i partner locali nel proseguire le attività di sviluppo e di cooperazione anche attraverso interventi improntati sul “nexus”, cioè sul nesso tra cooperazione internazionale e aiuto umanitario.
Tutti i progetti devono dimostrare di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell'ONU ed essere sottoposti alla FOSIT entro il 12 settembre 2022.
Per maggiori informazioni: https://www.fosit.ch/bandi/bandi-ticinesi