Skip to main content

BEOGO

BEOGO

Il Gruppo ticinese di solidarietà con il Burkina Faso (divenuto associazione nel 2004), attivo al nord del Burkina Faso, alla periferia della capitale Ouagadougou dal 1996 e, dal 2019 al sud del Paese, sostiene progetti di cooperazione allo sviluppo in una logica di scambio, di reciprocità e di piena assunzione da parte delle comunità locali.
I progetti finora realizzati riguardano il finanziamento e il sostegno di progetti in ambito alimentare, igienico-sanitario, educativo/formativo, culturale, agricolo, ecologico. Diversi i progetti attualmente in atto assunti dalle popolazioni locali: pozzi, sovranità alimentare, infermiere ambulante, scuole elementari, mense scolastiche, scuola dell’infanzia, biblioteca di quartiere, sostegno scolastico in villaggi e in città, padrinati collettivi, corsi d’alfabetizzazione, borse di studio per studenti universitari, micro-crediti a gruppi di donne. Nuovi progetti in fase di realizzazione: pozzi per l'acqua potabile, sostegno alla clinica ostetrica a Wolobougou (ambulanza, formazione di "sage femme" e in ecografia).

BEOGO collabora con due ONG africane partner: ZOODO (www.zoodo.org) “Pour la promotion de la femme”, YELEMANI (www.yelemani.org) “Pour la souveraineté alimentaire” e con la clinica ostetrica rurale Wolobougou di Honorine Soma (www.lacliniquewolobougou.com), al sud del Paese, che operano in modo diretto con le comunità locali. Zoodo e Yelemani sono Associazioni di donne molto attive che lottano, come Honorine Soma, per migliorare la vita delle donne, per la loro dignità, quella dei propri figli, delle loro comunità e della loro Terra.

 

MEMBRO FOSIT DAL 2005

 

Informazioni ONG

  • Presidente: Franco Losa
  • Membri di comitato/consiglio:

    Mario Canevascini (contabilità, informatica), Rosanna Soldati (resp. padrinati, borse di studio), Bea Canevascini (cassiera), Sara Muto (segretaria), , Paolo Tremante (eveti, scuola), Stefania Daini (clinica Honorine S.), Alice Tognetti, Zeno Boila (collaborazione ass. Yeleman).

  • Indirizzo: c/o Franco Losa, Stradon 11, 6653 Verscio
  • Telefono: +41 91 796 19 12
  • e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Anno di costituzione: 2004
  • Numero membri e/o sostenitori: 630

Continente

Africa, Europa

Zona di intervento

zona rurale zona urbana

Tipo di attività

Sostegno finanziario, Invio materiale, Padrinati/adozioni a distanza, Progetti, Rafforzamento istituzionale delle competenze del partner locale, Consulenza tematica/supporto tecnico, Borse di studio