Contesto locale:
Il Burkina Faso è uno dei paesi della fascia saheliana che dagli anni '70 soffrono di una cronica mancanza d'acqua, dovuta alla siccità e ai processi di degrado ambientale. L'economia si regge sull'agricoltura, costantemente minacciata dalla carenza idrica, e sull'allevamento, oltre che sugli aiuti internazionali. La popolazione che non ha accesso all'acqua potabile è molto elevata nelle zone rurali (40% ca.) e questo dato cresce drasticamente per la regione settentrionale dell'Oudalan. Le "boulis" degli anni '80 (laghetti artificiali realizzati per sopperire alla mancanza d'acqua che si riempiono con le piogge, diventando una riserva per la stagione secca a beneficio degli animali o per l'orticultura) con gli anni si sono riempite di sabbia. Di conseguenza, l'acqua trattenuta non è più sufficiente e le "boulis" si prosciugano poco tempo dopo la stagione delle piogge, privando in particolare le mandrie dell'acqua necessaria.
Reach
Deserto Verde