Skip to main content

PRO-BIO: Riqualificazione agricola e transizione biologica

In Camerun nella città di Dschang, si è sviluppata un’attività pilota, mirata ad una promozione dell’agricoltura biologica e a un processo di riqualificazione dei processi produttivi, avviando una transizione graduale, consapevole ed efficace di tecniche produttive più sostenibili, con la messa in rete di bisogni e risorse in un gruppo associativo comunitario, a sua volta connesso con la filiera locale dei produttori BIO.
Concretamente sono state realizzate delle formazioni, sperimentazioni di nuove tecniche e colture (mela, fragole, patate dolci, artemisia, ...) e la produzione di compost. In parallelo i 15 produttori coinvolti nel progetto hanno messo in pratica le nuove tecniche nei propri campi privati. La sicurezza alimentare individuale era in questo contesto l'obiettivo prioritario. 

L’intero progetto è stato seguito da professionisti agronomi locali e dagli studenti universitari di Uni2grow, che hanno potenziato l’iniziativa per il tramite di una strategia di promozione del progetto e dei suoi valori, radicati nell’Agenda 2030.

(Nella foto: condivisione di nuove tecniche biologiche / le donne di Nzong mettono in pratica nuove colture / l'agricoltura biologica nel Camerun rurale contribuisce all'obiettivo di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 2. FAME ZERO)

Beneficiari

215 produttori locali

Partner locale

Uni2grow Cameroun S.A.R.L.

Finanziamenti

Cantone Ticino:
CHF 9'500 nel 2021
Costo totale progetto:
CHF 17'571

Organizzazione

Settori di attività

Obiettivi Agenda 2023

2 - Fame zero
15 - La vita sulla terra

Stato progetto

Periodo

2022

Continente

Africa

Paese

Regione

Villaggio di Nzong (regione del Camerun occidentale)

Ricerca progetti

Ricerca libera

Filtro per categoria

Paesi di attività

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406