In Camerun nella città di Dschang, si vuole sviluppare un’attività pilota, mirata ad una promozione dell’agricoltura biologica e a un processo di riqualificazione dei processi produttivi, avviando una transizione graduale, consapevole ed efficace di tecniche produttive più sostenibili, con la messa in rete di bisogni e risorse in un gruppo associativo comunitario, a sua volta connesso con la filiera locale dei produttori BIO.
Concretamente si realizzano formazioni, sperimentazione di nuove tecniche e colture (mela, fragole, patate dolci, artemisia, ...) e la produzione di compost. In parallelo i 15 produttori coinvolti nel progetto metteranno in pratica le nuove tecniche nei propri campi privati. La sicurezza alimentare individuale resta in questo contesto l'obiettivo prioritario.
L’intero progetto è seguito da professionisti agronomi locali e dagli studenti universitari di Uni2grow, che potenzieranno l’iniziativa per il tramite di una strategia di promozione del progetto e dei suoi valori, radicati nell’Agenda 2030.
(Nella foto: condivisione di nuove tecniche biologiche / le donne di Nzong mettono in pratica nuove colture / l'agricoltura biologica nel Camerun rurale contribuisce all'obiettivo di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 2. FAME ZERO)
Uni2grow Cameroun S.A.R.L.