Con le casse di solidarietà e l’agricoltura biologica per superare la fame e l’indebitamento
Nel Senegal occidentale, gran parte della popolazione è attiva nell’agricoltura. Il suolo è impoverito, il clima è arido e l’alimentazione della popolazione non è garantita durante tutto l’anno. Per questo motivo si sono organizzate Casse di solidarietà (gruppi che gestiscono denaro risparmiato e messo in comune) per aumentare la produzione agricola, sensibilizzare la popolazione riguardo ai cambiamenti climatici e permettere che un maggior numero di donne siano coinvolte nelle decisioni.
(Nella foto: Alcune donne delle Casse di solidarietà)
Beneficiari
circa 65'000 persone
Partner locale
Regroupement Communautaire pour l’auto Développement de Fissel (RECODEF)
Finanziamenti
Comune di Bioggio:
CHF 4'000 nel 2015
CHF 4'000 nel 2015
Costo totale progetto:
CHF 164'942
CHF 164'942

Organizzazione
Settori di attività
Obiettivi Agenda 2023
8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
Stato progetto
Periodo
2015
2016
Continente
Africa
Paese
Regione
Dipartimento Mbour, Senegal
Ricerca progetti
Ricerca libera
Filtro per categoria
Paesi di attività
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Ciad
- Colombia
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Filippine
- Ghana
- Giordania
- Guatemala
- Guinea Bissau
- Guinea Conakry
- Haiti
- India
- Iraq
- Kenya
- Laos
- Lesotho
- Libano
- Macedonia del Nord
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Messico
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- RD Congo
- Repubblica Dominicana
- Ruanda
- Senegal
- Siria
- Sri Lanka
- Sudafrica
- Sudan
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam