Sin dal 2001, grazie all'energia di Egidio Cescato, l'associazione è presente in Costa d'Avorio. Nel 2008 si costituisce formalmente sia l'Associazione Acqua e Miele, che si occupa di progetti di sviluppo in Costa d'Avorio, che l'associazione "Acqua e Miele Costa d'Avorio" come solido e stabile partner locale.
Tra le varie attività, le maggiori sono l'apicoltura (con una rete di circa 7 associazioni locali e circa 700 apicoltori) e la cooperazione idrica mediante costruzione e la riparazione di grandi cisterne (la più grande quella di Ouassadougou (con una una capienza di 250'000 litri). Ma connesse e derivate da queste attività, ci sono anche: la piantumazione del cocco in area semisavanica; la costruzione di una falegnameria a Prikro; la costituenda sala informatica del liceo di Prikro; la biblioteca Ticino-Vaud in una bidonville di Abidjan; il dispensario di Prikro; l’organizzazione e il finanziamento di corsi di alfabetizzazione.
La nostra è una ONG con lunga tradizione nello sviluppo di rapporti con: le emanzioni locali del Ministero di Eaux et Fôret e con il Ministero della Sanità, con le autorità ufficiali e tradizionali, con le realtà missionarie religiose e con L'Ambasciata svizzera in Costa d'Avorio.
Paola Quadri, Daniele Pestalozzi, Daniela Mombelli, Reana Solcà, Myriam De Biasi, Egidio Cescato, Florence Labati