Skip to main content

CMSI Conferenza Missionaria della Svizzera italiana

CMSI Conferenza Missionaria della Svizzera italiana

La Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana (CMSI), nata nel 1978, è un organismo ecclesiale che ha ricevuto dai vescovi di Lugano e di Coira (per il Grigione Italiano) i compiti di formazione ed animazione missionaria, come pure la gestione di progetti pastorali in comunione con altre chiese. Essa si impegna nel mantenere i contatti con le comunità parrocchiali della Diocesi e con i missionari della Svizzera italiana sparsi nel mondo. Inoltre, forma, invia ed accompagna i missionari, religiosi e laici, nei diversi progetti diocesani. Attualmente la CMSI è impegnata: in Africa a Mbikou, Diocesi di Doba, nel Ciad, in Sudamerica a Baranquilla in Colombia e ad Espino Guarico e El Socorro in Venezuela. In Ticino, la CMSI svolge attività d’animazione e di formazione con giornate a tema e con incontri a livello di parrocchie e/o di gruppi. Una volta all’anno (luglio/agosto) organizza per giovani interessati un campo di lavoro in un paese del Sud, permettendo ai partecipanti di conoscere altre culture e di vivere a stretto contatto con realtà di emarginazione e/o di disagio. L’ufficio della CMSI svolge pure il compito di rappresentanza per la Svizzera italiana di MISSIO. Organo informativo della CMSI è il bollettino “Svizzera Italiana e Missione” che appare quattro volte all’anno e distribuito gratuitamente agli interessati.

 

MEMBRO FOSIT FONDATORE,  1999

 

Informazioni ONG

  • Presidente: Jean-Luc Farine e Luca Fadini
  • Membri di comitato/consiglio:

    Jean-Luc Farine, Luca Fadini, Chiara Gerosa Adamoli, Elisa Maricelli, Ida Lurati

  • Indirizzo: Via Cantonale 2a, 6900 Lugano
  • Telefono: +41 91 966 7242
  • e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Anno di costituzione: 1977
  • Numero membri e/o sostenitori: 5

PROGETTI FINANZIATI ATTRAVERSO FOSIT

Continente

Africa, America Latina, Europa

Zona di intervento

zona rurale zona urbana

Tipo di attività

Sostegno finanziario, Padrinati/adozioni a distanza, Progetti, Consulenza tematica/supporto tecnico