Terrazze radicali: lavorare insieme per vivere in pace
L’economia del Ruanda si basa principalmente sull’agricoltura e avendo a disposizione quasi esclusivamente ripidi pendii, il metodo più efficace per incrementare le aree agricole è quello di terrazzare i declivi. La collina di Nyakanyinya, abitata per la maggioranza da hutu, è stata inclusa nel territorio amministrativo del villaggio di Nyamyumba, con cui Mabawa collabora da una decina di anni e dove è stato portato a termine con successo un progetto agricolo di creazione di terrazze radicali. Diversamente da Nyakanyinya, Nyamyumba è abitata perlopiù da tutsi e i progetti sviluppati nel decennio passato hanno permesso alla popolazione di avere delle condizioni di vita migliori rispetto ai propri vicini.
Obiettivo del progetto:
Migliorare le condizioni socio-economiche e ambientali della collina di Nyakanyinya, favorendo l'eguaglianza delle risorse per la riconciliazione di Nyakanyinya e Nyamyumba.
Piano di azione:
In collaborazione con il Governo ruandese, che assicura una parte del finanziamento, il progetto comprende l’implementazione di 100 ettari di terrazze radicali, in parte distribuiti alla popolazione di Nyakanyinya e in parte comunitari. Le operazioni colturali (lavorazione del terreno, concimazione, semina, ecc.) permettono di raggiungere una produttività sufficiente a creare il circolo virtuoso "foraggio/ vacche/ concime/ raccolto" a Nyakanyinya e di mettere in atto una sinergia con la popolazione di Nyamyumba, coltivando parte delle terrazze in comune.
Beneficiari
95 famiglie (circa 450 persone)Partner locale
Distretto di Nyaruguru
Cooperativa sviluppo e riconciliazione Nyamyumba-Nyakanyinya
Finanziamenti
-
DSC:
- DSC: CHF 236'250 (2012-2015)
- Costo totale del progetto: CHF 912’100
