Nata nel 2004, Mabawa ha come scopo il mantenimento e l’accompagnamento educativo di bambini vulnerabili. L’associazione si propone di reinserire i bambini con un passato caratterizzato da guerre, sofferenze e abbandoni in uno scenario di vita migliore dal punto di vista educativo e sanitario. L’associazione ha realizzato due centri scolastici in RDC a Bukavu e a Bwegera in Burundi e ha sostenuto una comunità di profughi in un campo in Burundi. Negli ultimi anni l’associazione porta avanti, in un villaggio di sopravissuti del Ruanda, Nyamyumba, un progetto di sviluppo globale attraverso una scuola primaria con refezione, una scuola secondaria con internato, la panetteria, il caseificio (in costruzione), agricoltura e pastorizia, un dispensario e borse di studi a universitari, nonchè la formazione professionale di giovani in scuole professionali, microcredito, ecc. Per il futuro sono allo studio altri progetti di sviluppo della zona in partenariato con le autorità e le popolazioni locali.
Katrine Keller, Marinella Galli, Ilaria Marchesini Fossati, Catherine Gasser, Donatella Revay, Corinna Giambonini, Vanna Bossi Fedrigotti, Laura Spertini, Carla Groppelli, Franzisca Brenni.