KAM FOR SUD
L’associazione attiva dal 1998, lavora in Nepal per uno sviluppo sostenibile, nel campo dell’educazione, della salute, dell’ecologia e per la protezione dell’infanzia. Kam For Sud si impegna a fianco dei propri partner nepalesi nell’elaborazione di progetti di sviluppo e soluzioni condivise. Kam For Sud è una piattaforma di incontro, condivisione, arricchimento umano e professionale, un ponte tra i popoli e le culture che si prefigge di convogliare competenze, beni e valori nei due sensi. In Svizzera Kam For Sud propone attività di formazione e sensibilizzazione ai temi della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile, promuove l’arte, l’artigianato e la cultura nepalese partendo dal presupposto che cooperazione e solidarietà non si riferiscano unicamente a beni materiali.
Due punti informativi nonché negozi himalayani sono presenti a Locarno, in via F. Rusca 2 (Kam For Sud Bazaar) e a Lugano in via al Forte 10 (Kam for Sud Bazaar Boutique).
MEMBRO FOSIT DAL 2007
Informazioni ONG
Michele Ghielmini, Raffaella Martinelli Peter, Yvonne Rodoni, Lorenzo Scascighini, Nelly Valsangiacomo
Progetti finanziati attraverso FOSIT
Continente
Paesi
Zona di intervento
Settori di attività
Tipo di attività
Ricerca ONG
Nazioni ONG
- Africa
- Albania
- America Latina
- Asia
- Bangladesh
- Benin
- Bhutan
- Bolivia
- Bosnia-Erzegovina
- Brasile
- Burkina Faso
- Cambogia
- Camerun
- Ciad
- Cile
- Colombia
- Congo
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Ecuador
- El Salvador
- Etiopia
- Giordania
- Grecia
- Guatemala
- Haiti
- Honduras
- India
- Iraq
- Kenya
- Kirghizistan
- Kosovo
- Laos
- Lesotho
- Macedonia
- Madagascar
- Mali
- Marocco
- Messico
- Moldavia
- Mongolia
- Mozambico
- Myanmar
- Namibia
- Nepal
- Nicaragua
- Niger
- Pakistan
- Palestina
- Paraguay
- Perù
- RCA
- RD Congo
- Ruanda
- Senegal
- Serbia
- Siria
- Sri Lanka
- Sud Sudan
- Tagikistan
- Tailandia
- Tanzania
- Togo
- Tunisia
- Ucraina
- Uganda
- Venezuela
- Vietnam
- Zambia