KAM FOR SUD

KAM FOR SUD

L’associazione attiva dal 1998, lavora in Nepal per uno sviluppo sostenibile, nel campo dell’educazione, della salute, dell’ecologia e per la protezione dell’infanzia. Kam For Sud si impegna a fianco dei propri partner nepalesi nell’elaborazione di progetti di sviluppo e soluzioni condivise. Kam For Sud è una piattaforma di incontro, condivisione, arricchimento umano e professionale, un ponte tra i popoli e le culture che si prefigge di convogliare competenze, beni e valori nei due sensi. In Svizzera Kam For Sud propone attività di formazione e sensibilizzazione ai temi della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile, promuove l’arte, l’artigianato e la cultura nepalese partendo dal presupposto che cooperazione e solidarietà non si riferiscano unicamente a beni materiali.
Due punti informativi nonché negozi himalayani sono presenti a Locarno, in via F. Rusca 2 (Kam For Sud Bazaar) e a Lugano in via al Forte 10 (Kam for Sud Bazaar Boutique).

 

MEMBRO FOSIT DAL 2007

 

Informazioni ONG

  • Presidente: Dr. Gian Antonio Romano
  • Persona di riferimento: Silvia Lafranchi Pittet (coordinatrice progetti), Enrica Zoppi (resp. amministrativa)
  • Membri di comitato/consiglio:

    Gian Antonio Romano, Michele Passardi.

  • Indirizzo: c/o CONSAVIS, Via Pioda 5, 6900 Lugano
  • Telefono: +41 (0)91 910 9050 (sede legale), +41 (0)78 885 9360 (sede operativa)
  • e-mail:
  • Anno di costituzione: 1998
  • Numero membri e/o sostenitori: 2232

PROGETTI FINANZIATI ATTRAVERSO FOSIT

Continente

Asia, Medio Oriente

Paesi

Nepal

Zona di intervento

zona rurale zona urbana

Tipo di attività

Sostegno finanziario, Padrinati/adozioni a distanza, Progetti, Consulenza tematica/supporto tecnico, Borse di studio
© 2023 FOSIT - Privacy - by Meraviglioso.ch