Skip to main content

Acqua e tecnologie per educare all'agricoltura sostenibile e inclusiva in Amazzonia

Il Brasile sta attraversando un momento di impoverimento che ha colpito in particolare le minoranze etniche e il nord. L’Amazzonia è ricchissima di risorse naturali ma queste comunità non dispongono di strumenti e fonti economiche per renderle produttive. L’agricoltura sostenibile è una concreta via per l’uscita dalla povertà e per la valorizzazione della natura amazzonica. La Scuola agricola EARA, partner del progetto, ha avviato un processo per rispondere alle sfide di un mondo digitale e di giovani generazioni attratte dall’inurbamento offrendo una formazione agrozootecnica con competenze che valorizzino l’ambiente amazzonico e permettano anche di trarne profitto. Il progetto prevede: l’adozione di pompe solari per l’acqua dei pozzi artesiani di cui la scuola dispone, in modo da renderla continuativa per l’igiene e per l’irrigazione, con minor spesa e impatto ambientale; e l’adeguamento delle strumentazioni e dei laboratori, in particolare l’adozione di un drone per l’agricoltura che diventi anche disciplina di insegnamento.

(Nella foto: La Scuola Agricola Rainha dos Apóstolos EARA è frequentata da 670 bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni e forma tecnici agricoli)

 

Beneficiari

700 bambini, ragazzi e personale della scuola

Partner locale

EARA - Escola Agrícola Rainha dos Apóstolos - Scuola agricola Regina degli Apostoli

Finanziamenti

  • Fondazione Adiuvare:
    • CHF 11'000 nel 2022
  • Costo totale del progetto: CHF 35'325
Acqua e tecnologie per educare all'agricoltura sostenibile e inclusiva in Amazzonia

Organizzazione

AVAID

Obiettivi agenda 2030

Stato progetto

Progetti attivi

Periodo

2023

Continente

America Latina

Paese

Brasile

Regione

Manaus, Amazzonia

Come raggiungerci

FOSIT
Piazza Molino Nuovo 15 
6900 Lugano - Svizzera
Tel. +41 91 924 92 70 / 72

Riferimenti bancari

IBAN CH73 0900 0000 7000 03406