Nata nel 1995 per promuovere e realizzare programmi di aiuto allo sviluppo, con focus sulla dignità della persona, AVAID privilegia interventi a favore dei bambini, delle famiglie, delle donne e di gruppi vulnerabili per rispondere ai loro bisogni essenziali. Cura della persona e cura del creato sono il motore degli interventi di AVAID. Educazione, approccio olistico, lavoro sono alcune parole chiave del metodo di AVAID.
Cruciale è la partnership con il settore pubblico e quello privato, sia profit che non profit. Proprio per "fare con" in modo sistematico, AVAID è tra i fondatori di AVSI, il cui network di circa 60 ONG copre una cinquantina di Paesi. AVAID collabora con molti di questi partner per la realizzazione di progetti, interscambi, valutazioni e per sostegno finanziario.
Valerio Selle (responsabile operativo), Riccardo Caruso, Vincenzo Bonetti, Alberto Toti, Gianni Rossi