L’associazione AVAID Volontari per l'Aiuto allo Sviluppo, nata nel 1995, promuove e realizza programmi di sviluppo nei paesi emergenti ed è principalmente attiva in Kenya e Brasile. Dalla sua creazione, l’associazione ha collaborato alla realizzazione di diversi progetti nel campo dell’educazione e della formazione professionale. A partire dal 1996 ha dato vita in Kenya, a Nairobi, all’iniziativa padrinati a favore di bambini provenienti dallo slum di Kibera per offrire loro una scolarizzazione di base che gli permetta di acquisire gli strumenti per un domani. I bambini attualmente sostenuti sono circa 500. Nel 2001, ha preso, inoltre, avvio un programma di sostegno ai genitori dei bambini attraverso il metodo di “self help groups”, che aiutano l’adulto ad intraprendere piccole attività e a organizzare l’uso del pur poco denaro che ha a disposizione. A Nairobi, AVAID ha in corso anche una collaborazione con una scuola professionale per la formazione di giovani di 18-20 anni affinché imparino un mestiere. In Brasile, a Manaus, l’associazione collabora a un progetto di formazione per l’apprendimento di metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente amazzonico, nonché alla realizzazione di corsi per l’apprendimento delle tecniche per la trasformazione dei prodotti coltivati.
Valerio Selle (responsabile operativo), Riccardo Caruso, Vincenzo Bonetti, Alberto Toti, Gianni Rossi.