COMUNDO è la maggiore organizzazione svizzera di cooperazione allo sviluppo attraverso l’interscambio di persone. È il risultato dell’unione delle associazioni Inter-Agire e Bethlehem Mission Immensee (BMI) nell’organizzazione COMUNDO con sedi - rispettivamente - a Bellinzona, Friburgo e Lucerna.
COMUNDO crede in un mondo più giusto nel quale tutti possono vivere in modo più degno e autodeterminato. Per questo promuove l’incontro e l’interscambio diretto tra persone di culture diverse, favorendo l’apprendimento reciproco.
COMUNDO invia cooperanti professionisti per 3 anni in Africa, Asia e America Latina. Al fine di soddisfare le reali necessità delle popolazioni locali, lavoriamo sempre con organizzazioni partner che promuovono sul posto progetti di sviluppo sostenibili a loro favore.
Attualmente un centinaio di cooperanti sono impegnati nei seguenti 7 paesi: Bolivia, Colombia, Filippine, Kenya, Nicaragua, Perù e Zambia.
In Svizzera COMUNDO promuove molteplici attività di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche sud - nord per rafforzare la cittadinanza globale e favorire comportamenti socialmente ed ecologicamente responsabili.
Possibilità di partire come cooperanti professionisti per un anno (stage per giovani che hanno appena concluso la propria formazione professionale) o per tre anni per chi ha oltre due anni di esperienza professionale in uno dei 7 paesi in cui siamo attivi.
Beat Dietschy, Béatrice Schulter, Riccardo Pescia, Anne Sophie Zbinden, Florence Brenzikofer, Hans-Peter Marbet, Josua Burkart, Thomas Breu, Bettina Beer